Continuate a votare su Grazia.it !!
Tutto è cominciato qualche stagione fa, per la precisione nel 2010 quando sulle passerelle iniziò ad intravedersi il ritorno di un grande classico: il turbante anni ’20…
L’attrice Salma Hayek, meglio nota ormai come la Signora Pinault, fu allora una delle prime a sfoggiarlo per la sfilata parigina di Stella McCartney insieme a Sara Jessica Parker a Abu Dhabi in Sex And The City 2…
Malgrado le aspettative però, galeotto fu il Met Gala 2012 con le sue “ Conversazioni Impossibili” fra Prada ed Elsa Schiapparelli che dettarono come dress code della serata il ritorno agli anni ’20-30…
Fu allora che il turbante indossato da star come Karolina Kurkova e Kate Moss diventò il nuovo oggetto del desiderio per le donne d’ oltreoceano…
C’è voluto ancora un anno perchè la moda esplodesse anche nella Vecchia Europa, ammaliata dagli accessori preziosi che incorniciano i volti dei personaggi femminili ne: “ Il Grande Gatsby” a partire dalla protagonista Carey Mulligan…
Io l’ho sfoggiato per tutta l’estate con lo stile colorato e sbarazzino del cotone visto da Marc Jacobs, abbinato a semplici sandali flat nelle ventose sere al mare…
Ci ho preso talmente gusto che ho deciso di sceglierlo nei materiali della seta e del raso anche per un look da occasione speciale perfetto per il prossimo autunno: quale scarpa abbinare allora…?
Ho scelto tre modi diversi per interpretare lo stesso tipo di eleganza sofisticata e vagamente retrò: il primo vuole un sandalo altissimo e dalle linee sottili come quello di Alejandro Ingelmo…
Turbante, blaser e pantalone maschile sarebbero perfetti con il mocassino rivisitato di Robert Clergerie…
Last but not Least, la mia amata Charlotte Olympia ci fa sognare con una collezione interamente ispirata agli anni ’30…un sogno ad occhi aperti che vedremo sicuramente su qualche red carpet…