Continuate a votare su Grazia.it !!
Mai come in questo periodo di stress adrenalinico da lavoro-eventi-lavoro-incontri-lavoro-pubbliche relazioni ecc ecc , sento il bisogno assoluto di un momento, ma che dico un momento, di Tempo solo per me, fatto di silenzio e riflessione…
Qualche anno fa andava molto di moda la frase: ” Happiness Only Real When Shared “, tratta da quel capolavoro di film che è stato Into The Wild…ebbene, se già allora non ero pienamente d’ accordo, oggi questa necessità di condividere a tutti i costi ogni singolo istante della propria vita con gli altri, imponendo al mondo una realtà ed una felicità che non sempre sono reali, mi lascia disgustata ma, soprattutto, disinteressata…
Vivere con lucidità una vita semplice, silenziosa, discreta, tra libri intelligenti, amando poche persone
Mi aiutano le parole di Dàvila ad esprimere il mio ideale di esistenza, dove “semplice” e “silenziosa” non significa povera di iniziative, di curiosità e di socialità, ma sicuramente è contraria alla cultura fast food che domina questo presente, dove qualsiasi tipo di pensiero viene comunicato, divorato, ingurgitato, espulso e dimenticato nell’ arco di pochi minuti…
Ecco quindi che in questo mare di post, hashtag e followers, mentre su Instagram si rincorrono immagini rubate da sfilate e backstage, archiviando nel dimenticatoio la moda che deve ancora venire, io proseguo per la mia strada, alla ricerca di ciò che rimanere nel tempo, senza mai sbiadire o appassire…
…Ed è così che, girovagando per la fiera del MICAM un paio di giorni fa, mi sono imbattuta in un marchio italiano che produce calzature dal 1946 : il nome è Giovanna Grazzini e ha fatto dell’alta qualità il suo segno distintivo.
Ad un primo impatto, le collezioni presentate possono sembrare esclusivamente rivolte ad una donna matura, ma in realtà ho trovato più di un modello dalle linee accattivanti ed assolutamente di tendenza come le decolletè pointed toe in vernice o in pelle metal…
Se la collezione Emma Viani è un prodotto di nicchia ancora tutto da scoprire, l’ azienda di Montelupo Fiorentino è una realtà ormai consolidata nella produzione di calzature per imperi come Chanel , Jimmy Choo, Baldinini, Jason Wu ed Emma Hope, designer londinese tanto amata dalla Becky di “ I Love Shopping “…
In un padiglione adiacente il payoff di Wonders recitava: “ Comfort Is Cool” : è proprio ciò che contraddistingue anche l’ azienda Grazzini, come mi ha confidato Marco Piccini, nuova generazione del calzaturificio, le cui creazioni sono pensate per una donna che non vuole rinunciare alla comodità anche quando svetta su tacchi altissimi…;-)